Per un possibile intervento di demolizione e ricostruzione in ambito Superbonus 110%, di un casolare ex agricolo, con due u. i. oggi ridotto a rudere. L'immobile è di proprietà di persone fisiche (stessa famiglia) che vorrebbero recuperarlo a scopo residenziale. Le due unità con locali di abitazione e relative pertinenze, sono distintamente accatastate come “collabenti” e sono indipendenti. Vista l'attuale normativa in materia, conviene (occorre) seguire il percorso del condominio minimo, oppure come unico proprietario o in comproprietà del fabbricato?

Source