L’INPS fornisce istruzioni precise per l’invio delle istanze di riesame in merito alla richiesta di esonero parziale dei contributi previdenziali 2021.
L’INPS fornisce indicazioni per la presentazione dell’istanza di riesame relativa alla richiesta di esonero parziale dei contributi previdenziali. È infatti possibile verificare le motivazioni delle domande respinte in seguito ai controlli sui requisiti, procedendo con l’invio delle istanze di riesame entro 30 giorni.
Esonero contributi INPS: rimborso o compensazione dei versamenti
14 Febbraio 2022 Secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2021, lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome possono ottenere l’esonero parziale dei contributi previdenziali in presenza di calo di fatturato. Per consultare gli esiti della domanda di esonero e le relative motivazioni è possibile seguire i percorsi predisposti sul portale dell’INPS:
- Gestione speciale artigiani e commercianti: Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti, Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020;
- Lavoratori iscritti alla Gestione speciale autonoma dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri: Cassetto previdenziale Autonomi in Agricoltura, Comunicazione bidirezionale, Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020;
- Professionisti iscritti alla Gestione separata: Cassetto Previdenziale Liberi Professionisti, Domande Telematiche, Esonero contributivo L. 178/2020.
Gli utenti possono integrare la documentazione necessaria per avviare la richiesta di riesame attraverso il link “Riesame”, valutando i motivi di reiezione o accoglimento parziale. Questa operazione deve essere effettuata entro 30 giorni a decorrere dal 17 febbraio 2022.
Se vuoi aggiornamenti su contributi previdenziali, INPS inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.