La riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile è un’area naturale protetta situata nei comuni di Avola, Noto e Siracusa, in provincia di Siracusa. La riserva è stata istituita nel 1990 (D.A. del 13 luglio), gestita dall’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana; ne è prevista l’inclusione nell’area del Parco Nazionale degli Iblei, attualmente in fase di elaborazione. La Riserva è nata con lo scopo di preservare le diverse ricchezze del suo territorio sia dal punto di vista naturalistico-paesaggistico sia sotto il profilo archeologico ed antropologico, visto che tutta la zona è stata abitata nel corso dei millenni e ne sono rimaste notevoli testimonianze in tombe e reperti.
Ingresso Gratuito – Non è richiesta alcuna prenotazione
Indossare scarpe da trekking o da tennis (ATTENZIONE NON POTETE ENTRARE CON SCARPE APERTE);
Il sentiero principale denominato “Scala Cruci” risulta attualmente chiuso.
Orario dalle ore 7,00 alle ore 20,00
IMPORTANTE… Portare acqua da bere e cibo
Dislivello tra accesso e fondovalle: 320m circa (tale dato fa riferimento al sentiero Scala Cruci)
Percorso: 1.700m circa tra gradini e sentiero sterrato (tale dato fa riferimento al sentiero Scala Cruci)
Percorso sconsigliato a individui con problemi d’asma, respiratori, cardiaci, d’allergia e donne in gravidanza;
In caso di pioggia la riserva rimane chiusa 2-3 giorni circa;
Nella riserva non c’è rete di telefonia mobile (i cellulari non prendono);
Si consiglia di scendere nelle ore più fresce (fino alle 9,00) e risalire dopo le 16,30;
Nel territorio della riserva è vietato: a) realizzare nuove costruzioni o effettuare qualsiasi altra trasformazione edilizia del territorio ivi compresa l’apertura di nuove strade, piste, nonchè allargamenti, prolungamenti e rettifiche delle esistenti; b) prelevare sabbia, terra o altri materiali; c) esercitare la caccia, l’uccellagione e la pesca. Qualora si verifichino fenomeni di eccessiva presenza di alcune specie animali, dannose alle colture, l’ente gestore può predisporre piani di prelievo. I piani sono eseguiti dallo stesso ente gestore previa autorizzazione dell’Assessorato regionale territorio ed ambiente sentito il Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale. La pesca sportiva può essere autorizzata dall’ente gestore, con la prescrizione di modalità che garantiscano la conservazione dell’ecosistema fluviale;
d) danneggiare, disturbare o catturare animali vertebrati o invertebrati, raccogliere e distruggere nidi e uova; e) asportare o danneggiare piante o parti di esse; f) introdurre specie animali o vegetali estranee alla fauna e alla flora della zona. L’eventuale reintroduzione di specie scomparse dovrà essere autorizzata dall’Assessorato regionale territorio ed ambiente, previo parere del Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale;
g) introdurre veicoli di qualsiasi genere; h) abbandonare rifiuti al di fuori degli appositi contenitori; i) accendere fuochi all’aperto; l) praticare il campeggio; m) introdurre armi da caccia, esplosivi e qualsiasi mezzo distruttivo o di cattura; n) introdurre cani anche se al guinzaglio o altri animali domestici; o) raccogliere o manomettere fossili o minerali; p) allontanarsi dai percorsi appositamente predisposti; q) recintare proprietà se non con siepi a verde e/o materiali naturali, con esclusione di cordoli di cemento armato, paletti e filo spinato;
r) svolgere attività pubblicitaria mediante affissione di manifesti o cartelloni non autorizzati dall’ente gestore; s) portare armi di qualsiasi tipo fuori dalle abitazioni se non per difesa personale e con la prescritta specifica autorizzazione delle autorità di P.S. Al di fuori delle ipotesi di cui sopra, in caso di necessità di attraversamento della riserva, le armi, di qualsiasi tipo, devono essere trasportate scariche e chiuse in apposita custodia; t) modificare il regime delle acque o la loro composizione; u) esercitare attività estrattive.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.